LA SECONDA COLONIZZAZIONE GRECA

LE COLONIE GRECHE

Cosa si intende per seconda colonizzazione greca?

Verso l'VIII secolo a.C. parte della popolazione greca lasciò la propria patria a caccia di nuove terre nelle quali insediarsi e trovare migliori condizioni di vita. Questo movimento migratorio fu chiamato seconda colonizzazione greca.

Perché si parla di una seconda colonizzazione greca?

Si parla di una seconda colonizzazione greca perché, in precedenza, intorno al 1000 a.C., c'erano già stati degli spostamenti di alcune popolazioni greche (Dori, Eoli e Ioni) in altri territori e la formazione di colonie. Queste prime migrazioni presero il nome di prima colonizzazione greca.

Quanto durò la seconda colonizzazione greca?

La seconda colonizzazione greca ebbe luogo tra il VIII secolo e il VI secolo a.C.

LA LEZIONE PROSEGUE SOTTO LA PUBBLICITA'

Quali furono le cause della seconda colonizzazione greca?

Alcune delle cause della seconda colonizzazione greca furono le stesse della prima colonizzazione, ovvero:

  • la ricerca di nuove terre fertili da poter coltivare in quanto la popolazione aumentava sempre più ed era difficile poter ottenere dalle aride pianure greche il cibo sufficiente;
  • la ricerca di materie prime come il grano o di metalli quali il ferro, il rame, l'oro e l'argento;
  • la ricerca di nuovi mercati sui quali collocare quei prodotti che in Grecia erano ottenuti con abbondanza come l'olio, le armi, i vasi.

A questi motivi, comuni anche alla prima colonizzazione, se ne aggiunsero altri tipici solamente della seconda colonizzazione, ovvero:

  • le trasformazioni della società greca e la conseguente crisi sociale che aveva impoverito i piccoli proprietari terrieri. Essi subivano tormenti e soprusi da parte dei ricchi proprietari di terre. Quando vi erano carestie o calamità naturali erano costretti a chiedere dei prestiti ai nobili che potevano usare ogni mezzo per riavere il proprio denaro, anche ridurre in schiavitù il debitore. Spesso, i piccoli proprietari erano costretti a cedere le loro terre ai ricchi che accrescevano ancora di più i beni in loro possesso. Ciò causò la scomparsa della piccola proprietà e il sorgere del latifondo, cioè di vaste proprietà terriere facenti capo ad un unico proprietario. Queste trasformazioni portarono alla formazione di una grossa classe di nullatenenti che abbandonavano la patria alla ricerca di terra e di lavoro. Inoltre, spesso i latifondisti lasciavano le terre volutamente incolte accrescendo la fame di terra coltivabile già avvertita;
  • nelle città si creavano guerre interne tra fazioni diverse. Coloro che venivano condannati dai capi dei gruppi al potere fuggivano alla ricerca di una vita libera.

Quali altre differenze si ebbero tra la prima e la seconda colonizzazione greca?

Oltre alle motivazioni diverse che ebbero la prima e la seconda colonizzazione greca, un'ulteriore differenza fu nella diversa localizzazione delle colonie.

La prima colonizzazione greca riguardò soprattutto le isole dell'Egeo e le coste dell'Asia minore.

La seconda colonizzazione greca si diresse verso la Sicilia, l'Italia Meridionale, le coste dell'Africa Settentrionale e del Mar Nero.

Le colonie fondate dai Greci nell'Italia Meridionale furono numerosissime tanto che a questa zona fu dato il nome di Magna Grecia, che significa grande Grecia, quasi ad indicare un ampliamento della madrepatria. Il primo insediamento dei Greci in Italia fu Pithekusa, l'attuale Ischia, fondata intorno al 770 a.C.. Tuttavia la prima versa grande colonia greca in Italia fu Cuma. Altre colonie greche situate nel nostro paese furono Siracusa, Messina, Taormina, Megara Iblea, Agrigento, Gela, Selinunte, Locri, Reggio Calabria, Crotone, Taranto, Metaponto, Sibari, Paestum.


Colonizzazione greca

Quali furono le conseguenze della seconda colonizzazione greca?

La seconda colonizzazione greca ebbe notevoli ripercussioni in campo economico, sociale e civile.

Perché terminò la seconda colonizzazione greca?

La seconda colonizzazione greca ebbe il suo massimo sviluppo nel VII secolo a.C.

Successivamente i movimenti migratori divennero meno intensi fino a cessare completamente soprattutto a causa della pressione:

  • dei Persiani in Oriente;
  • degli Etruschi nell'Italia meridionale;
  • dei Cartaginesi in Sicilia.

 
 
 


SchedeDiGeografia.net

LezioniDiMatematica.net

EconomiAziendale.net

DirittoEconomia.net

LeMieScienze.net

MarchegianiOnLine.net

Newsletter

Se vuoi essere informato ogni volta che il nostro sito viene aggiornato, iscriviti alla newsletter