Quali
attività economiche ebbero grande impulso nell'età
ellenistica?
|
Nell'età
ellenistica ebbero grande impulso gli scambi
commerciali.
Essi furono favoriti, dapprima dalle conquiste
effettuate da Alessandro Magno e, successivamente, dalla
formazione dei regni
ellenistici.
I contatti fra genti lontane, di origine diversa, furono resi
agevoli dall'uso di un'unica
lingua.
Conseguenza di tutto ciò fu che, un gran numero di mercanti,
banchieri e affaristi si spostavano in un territorio molto ampio
con le loro merci e i loro soldi alla ricerca di nuovi affari.
|