GLI ULTIMI ARGOMENTI INSERITI
La rinascita dell'Occidente intorno all'anno mille
Gli argomenti inseriti:
- La svolta dell'anno mille - il miglioramento delle condizioni di vita in Europa a partire dall'anno mille
- L'aumento della popolazione nell'anno mille - l'inizio del Basso Medioevo
- L'agricoltura nell'anno mille - terreni strappati alla foresta e nuove tecniche agrarie
- L'aratro pesante - l'introduzione dell'aratro pesante in agricoltura
- Rotazione triennale delle colture - l'introduzione della rotazione triennale
- Nuove bardature - l'uso dei cavalli in agricoltura e nei trasporti
- Mulini ad acqua e mulini a vento - l'impiego dei mulini a partire dal Medioevo
- Il nuovo paesaggio in Europa - come cambiò il paesaggio in Europa nel Basso Medioevo
- La rinascita delle città - il rifiorire delle città nell'anno mille
- La nascita della borghesia - una nuova classe sociale: i borghesi
- I mercanti - la ripresa dei traffici nel Basso Medioevo
- La nascita delle banche - i banchieri nel Medioevo
La crescita dei traffici via mare
Gli argomenti inseriti:
- Repubbliche marinare - la nascita e lo sviluppo delle città marinare
- Amalfi - storia della Repubblica marinara di Amalfi
- Pisa e Genova - storia delle Repubbliche marinare di Pisa e di Genova
- Venezia - storia della Repubblica marinara di Venezia
- Compagnie commerciali, assicurazioni, consolati - alcune istituzioni sorte al tempo delle città marinare per facilitare gli scambi commerciali
- La lega hanseatica - Hansa; associazione di mercanti tedeschi
- Le fiere - la nascita delle fiere nella Francia settentrionale
- Navi e strumenti per la navigazione - i progressi nelle tecniche di navigazione che favorirono i commerci su lunga distanza
- Viaggi commerciali e viaggi religiosi - la diffusione dei viaggi nel Basso Medioevo
Le città medioevali: i Comuni
Gli argomenti inseriti:
- Le città medioevali - lo sviluppo delle città nel Basso Medioevo
- La nascita dei Comuni - come le città medioevali divennero autonome
- L'ordinamento comunale - assemblee, Consoli, Podestà
- L'esercito comunale - come si difendevano i Comuni medioevali
- L'organizzazione sociale nei Comuni - le Consorterie e le Corporazioni
- La conquista del contado - i Comuni conquistano le terre vicine
- Rapporti tra Comuni ed Impero - i Comuni europei e i loro rapporti con l'Impero
- La civiltà comunale - tornano a diffondersi gli studi e l'arte
- Scuola e università nell'età comunale - l'istruzione nell'epoca dei Comuni medioevali e la nascita delle università
- La vita nei Comuni - come erano le strade, le case, i vestiti ed il cibo nell'età comunale